✋Mantenere uno spazio ben organizzato è la chiave per vivere appieno la vostra esperienza da camperisti.
👩🏻🧔🏽👧🏼👧🏼🐕🦺La nostra motorhome Laika Ecovip 609 è omologata per 4 persone. Siamo due adulti, 2 bambine ed un cane e per noi è fondamentale l’organizzazione. Nonostante io non sia per nulla una persona ordinata in camper ho dovuto diventarlo. Si impara a fare con meno. Si vive con meno e si sta molto meglio!

🎯L’ingresso nel 2021 offre la possibilità di pensare a nuovi inizi e nuovi obiettivi.
Per gli appassionati di camper, il nuovo anno è anche il momento di pensare a come reinventare, rinfrescare e riorganizzare le nostre case viaggianti.
🚐A causa delle loro dimensioni compatte, molti camper e roulotte possono essere difficili da organizzare nella maniera migliore. Se si viaggia in camper mantenere uno spazio ordinato è la chiave per godersi appieno l’esperienza. Niente è più frustrante di non essere in grado di trovare ciò di cui si ha bisogno.
🗄Le famiglie, in particolare, o chiunque viaggi con più di una persona in un camper dovrebbero prestare attenzione all’organizzazione. Questo non significa che non succedano pasticci, quando viaggio con le mie due bambine la nostra motorhome si trasforma da ordinata a disastro in pochi secondi.
Ma provare a seguire questi suggerimenti rende la gestione e la pulizia del camper un gioco da ragazzi. (Anche per chi come me disordinata di natura!!).
Per questo ho scritto questo vademecum che potete utilizzare per organizzare o riorganizzare il vostro camper o roulotte.
OGNI COSA DEVE AVERE UN POSTO SPECIFICO!
Non è un eufemismo dire che tutto ciò che entra nella motorhome di mammacamperista ha un posto specifico in cui deve essere sistemato.

Le salviettine umidificate, lo spray per insetti, occhiali da sole, guide varie, cappelli e kit pronto soccorso stanno in un piccolo armadietto all’ingresso dalla parte del passeggero, in posizione comoda in modo da non dover entrare per prenderle ogni volta.
Sembra una cosa da poco, ma è la chiave per mantenere un furgone in ordine e trovare rapidamente gli oggetti di cui hai bisogno.
NO ALLE VALIGIE
Ci è voluto un po’ per capirlo. Per ogni viaggio mettevamo i nostri vestiti in borse o sacche da viaggio e poi dovevamo frugare ogni volta che avevamo bisogno di qualcosa. Era dispendioso in termini di tempo e inefficiente.
Ora, abbiamo bandito tutte le valigie.
Invece, imballiamo i vestiti in contenitori trasparenti.

Sebbene originariamente progettati per frigoriferi e dispense questi contenitori si adattano agli armadietti superiori e ai mobili posti al di sotto dei letti gemelli. Gli scomparti più piccoli sono adatti per contenere calze, mutandine, guanti, cappelli a seconda della stagione.
Poiché imballiamo direttamente in contenitori trasparenti, le cose sono facili da vedere, i vestiti rimangono più organizzati e non dobbiamo cercare disperatamente che cosa metterci ogni volta!
GESTISCI IL BUCATO
Cosa succede ai vestiti quando abbiamo finito di indossarli? Li mettiamo in un contenitore con coulisse che occupa poco spazio quando è vuoto e si espande bene per contenere i vestiti sporchi di quattro persone. Quando il sacco grande è pieno, è ora di fare il bucato. Con la nostra lavatrice da campeggio che abbiamo acquistato proprio quest’estate.

BORSE RIUTILIZZABILI
Anche se non ci piacciono le borse da viaggio nel camper, abbiamo bisogno di borse a portata di mano. Uno o due zaini robusti funzionano bene per i picnic improvvisati e ne teniamo sempre alcuni riutilizzabili. Questi non sono solo utili per la spesa, ma funzionano anche se devi mettere in valigia un cambio di vestiti o un costume da bagno per una gita in piscina, felpe e maglioni per la montagna o libri per i compiti dei bambini.
LO SPAZIO VERTICALE
Uno dei miei consigli più importanti è di non ignorare lo spazio verticale da utilizzare per appendere tutto l’appendibile!!. Adoriamo i ganci per giacche, caschi da sci, cappelli, pile, gilet e felpe.
In cucina abbiamo ganci per gli strofinacci. In bagno abbiamo reinventato l’uso di una scarpiera per tutti gli oggetti da bagno e lo abbiamo appeso alla porta.

CREATIVITÀ
Bisogna essere creativi con le sistemazioni.
Noi utilizziamo contenitori per organizzare i prodotti secchi nella nostra dispensa ed acquistiamo solo attrezzi da cucina pieghevoli ed impilabili.
I supporti per lima stretti funzionano bene per organizzare prodotti per la pulizia o articoli da toeletta e le strisce magnetiche a parete possono contenere utensili da cucina o contenitori di erbe così come il velcro tiene attaccati i vari telecomandi alle pareti.
LAVARE SUBITO I PIATTI
Sappiamo che è una seccatura, ma lavare i piatti subito aiuta a mantenere lo spazio molto più pulito.
USARE BENE LO SPAZIO NEL
GAVONE
Parte dell’essere un organizzatore professionista è sapere quando qualcosa deve stare all’interno del nostro camper e altro nel garage. Amiamo il nostro gavone in quanto ci consente di riporre tutte le cose “oltre misura”: biciclette, tavolo, sedie, cucina da campo, il barbecue elettrico e tutto quanto ci serve per campeggiare all’aperto.
Fondamentali poi per l’organizzazione del gavone sono anche le mensole/scatole portaoggetti posteriori.

UNA POLITICA “SCARPE-FREE”
Necessario a mantenere pulito il camper è utilizzare un grande tappetino da porre all’esterno davanti alla porta d’ingresso utilizzabile in tutte le stagioni che protegge da sabbia, terra e fango. Lavabile con acqua.
9Una volta all’interno del furgone, designare un posto per le scarpe e assicurarsi che tutti se le tolgano. Cosi si tiene lontano lo sporco e il camper resta un po’ più pulito a lungo.