Le avventure in camper sono meravigliose e lo sappiamo tutti molto bene ma ovviamente bisogna avere sempre degli accorgimenti particolari. Una casa a quattro ruote ha bisogno di alcune specifiche attenzioni onde evitare sorprese che possono accadere ai camperisti principianti come anche a quelli più esperti.
Qualche consiglio per i camperisti più distratti, che può magari sembrare anche stupido, ma che nasce anche da esperienze personali…☺️

Una volta ci siamo dimenticati il coperchio del carico della 220 aperto e lo abbiamo notato dallo specchietto retrovisore che penzolava simpaticamente!!
Dimenticare i cunei sotto le ruote.
Vivendo in un camper ci si rende conto che non sempre è garantito un sonno “stabile”. Capita di fermarsi su terreni che non sono totalmente pianeggianti ritrovandosi quindi a dover dormire storti. Per evitare questa spiacevole situazione, si utilizzano dei cunei che, posizionati sotto le ruote, hanno la funzione di aggiustare la pendenza del camper. Mi raccomando ricordatevi di toglierli la mattina quando si riparti e non dimenticateli sotto le ruote.

Partire con il cavo di ricarica attaccato.
Utilizzando con continuità il camper si giunge alla realizzazione che gli accessori non sono mai sufficienti!
Ci sono degli accessori però che non sono un’opzione ma quasi un obbligo per garantire la buona riuscita di una vacanza in camper, parliamo della prolunga per la corrente elettrica, senza la quale la maggior parte dei dispositivi non funzionerebbe. Innanzitutto, nei campeggi e nelle aree di sosta generalmente ci si può collegare ad una colonnina elettrica che soddisferà ogni vostro bisogno digitale. Tuttavia è possibile che la colonnina sia lontana dalla piazzola camper quindi è importante munirsi di una prolunga abbastanza lunga di circa 20 metri. Mi raccomando ricordatevi di staccare la prolunga per evitare di partire con il cavo di ricarica ancora attaccato. (Sono stata testimone di scene davvero folli!!)
Dimenticare sdraio o attrezzature fuori dal camper.
Quando ci si ferma in soste relativamente lunghe, è bene mettersi comodi espandendo i propri spazi. Durante le soste e soprattutto d’estate, a me ed alla mia famiglia piace stabilirci in campeggi con una bella piazzola ampia dove è possibile lasciare tavolini, sedie, sdraio o attrezzature varie intorno al camper. Quando la vacanza volge al termine è fondamentale raccogliere tutto prima e riporlo ordinatamente nel gavone del camper o all’interno di esso.

Badare a finestrini o oblò.
Prima di partire è sempre opportuno farsi una domanda e farla anche al resto della ciurma: “Gli oblò e i finestrini sono chiusi?” E’ fondamentale assicurarsi sempre che non rimangano accidentalmente aperti altrimenti la forza dell’aria durante la corsa potrebbe rischiare di strapparli.
Viaggiare in camper è questione di abitudini, di attitudini, di aspettative.
Quindi è necessario seguire una routine e alcuni consigli affinché il viaggio e/o la vacanza siano gestibili e davvero godibili in rilassatezza.