Torna la bella stagione e per chi ha usato poco il camper durante l’inverno è la stagione perfetta per una serie di pulizie prima di ripartire.

Il camper necessita di una bella pulizia di primavera, più profonda rispetto a quella che siamo soliti dare per ogni uscita.
Infatti è possibile che il mezzo sia rimasto inutilizzato per un certo periodo di tempo durante la stagione invernale ed è bene dedicargli le dovute cure, prima di ricominciare ad utilizzarlo con una certa frequenza nel corso a partire dalla primavera.
Il consiglio è di affrontare le pulizie di primavera step by step, così da non affaticarci troppo e avere cura di ogni minimo dettaglio.
Queste sono le attività che mammacamperista mette in pratica quando arriva il primo sole primaverile.
Pulizia e decluttering delle dispense e del frigorifero
Il primo step consiste in una verifica accurata di tutto quello che abbiamo nei vari armadi del camper, ed un conseguente decluttering delle cose che risultano perfettamente inutili per le nostre vacanze.
Per fare questo lavoro in maniera accurata senza che ci sfugga niente, svuotiamo completamente tutti i vani del camper e procediamo con calma e precisione.
Ci saranno sicuramente cose da buttare, ma anche oggetti che andranno semplicemente tolti, perché hanno avuto una funzione durante le vacanze invernali ma sono inutili nel periodo estivo: raccogliamo tutto e riponiamoli a casa.
Per quanto riguarda la dispensa della cucina dove siamo soliti riporre gli alimenti, verifichiamo attentamente le scadenze dei prodotti che abbiamo così da evitare fastidiosi problemi come insetti vari, formiche o peggio.

Una volta svuotati tutti i mobiletti, passiamo l’aspirapolvere al loro interno e successivamente un detergente disinfettante, lasciamo agire qualche minuto e passiamo un panno. Solo successivamente riponiamo i prodotti rimasti integri e facciamo una lista di tutto quello che ci servirà per le prossime uscite.
Lo stesso procedimento andrà adottato per la pulizia del frigorifero che andrà completamente igienizzato con acqua calda, aceto e limone, che svolgono un’efficace azione disinfettante ma anche di eliminazione degli odori sgradevoli. Smontiamo tutti i ripiani, puliamo tutto con cura e ricordiamo di lasciare l’anta del frigo socchiusa per evitare che si ricrei il cattivo odore.
Aspirare e disinfettare le superfici
Completata la pulizia dei diversi vani e del frigorifero, procediamo ad aspirare l’intera superficie del camper, avendo cura di farlo anche negli angoli più nascosti.
Aspiriamo per bene anche le cassapanche ed il portabagagli e procediamo ad igienizzare con cura il lavello ed i pensili anche all’esterno, aiutandoci con un panno in microfibra ed un detergente specifico, che ci permetterà di restituire brillantezza alle superfici.
Solo successivamente potremmo passare l’elettrodomestiche a vapore per dare una forte igienizzata dappertutto, andando così a sterminare tutti i batteri e gli acari. Il mio consiglio è di aggiungere all’acqua delle gocce di essenza profumata: l’effetto finale sarà stupefacente e l’interno del nostro camper sarà davvero pulito a fondo e pronto per ospitarci nella prossima vacanza.

Igienizzazione del serbatoio dell’acqua
Procediamo ora svuotando totalmente il serbatoio, aspirando con lo strumento apposito tutto il deposito di acqua e di altri residui eventuali. Possiamo anche inserire un prodotto igienizzante specifico per una pulizia più accurata, facciamo scorrere l’acqua dei rubinetti ed infine passiamo uno straccio.
Completata questa operazione riempiamo il serbatoio di acqua pulita e aggiungiamo una di quelle bustine disinfettanti che esistono in commercio per essere certi di avere l’acqua potabile fino alla prossima primavera.
Pulizia dello scarico del nero
Per pulire lo scarico del nero, chi possiede un serbatoio nautico potrà riempirlo attraverso una pompa dal wc e far risciacquare fino a quando l’acqua non sarà completamente limpida.
Per chi invece avesse uno scarico estraibile sarà sufficiente comperare un prodotto apposito, versarlo nella tanica di acqua, lasciarlo agire per il tempo indicato e puoi svuotarla.
Pulizia esterna del camper
Per pulire il camper esternamente basterà versare in un secchio dell’acqua calda ed un detersivo per auto, prendere uno spazzolone e procedere così ad insaponare e spazzolare con cura le varie parti del mezzo. Risciacquiamo tutto per bene, avendo cura di non lasciare residui di sapone e tutto tornerà a brillare. Fidatevi, molto meglio procedere con questo metodo classico anziché con l’idropulitrice che rischierebbe di rovinare la carrozzeria sverniciandola.
Quest’ultima possiamo invece utilizzarla per pulire la parte sottostante, così da agevolarci nel lavoro e togliere per bene fango e salsedine.
Tagliando dal meccanico
Il consiglio finale è di portare prima dell’inizio della stagione estiva il nostro camper in officina, per fare un controllo accurato del motore, dei freni e di tutti gli aspetti tecnici di cui si deve tener conto per viaggiare in totale sicurezza e senza inconvenienti durante i nostri tragitti.
Ora che il nostro compagno di viaggi è perfettamente pulito e profumato ed ogni sua parte è stata messa in sicurezza sarà bellissimo viaggiare, senza pensieri nè preoccupazioni.