Si vola a.. Cividale del Friuli

Mamma mia come sono rimasta indietro con i miei racconti..

La terza tappa del nostro viaggio in Friuli prevede uno stop a Cividale, cittadina fondata tra il 56 ed il 50 a.C. con il nome di Forum Julii, in onore di Giulio Cesare che nel 49 a. C. la elevò a Municipium. Risparmiata dai Quadi e dai Marcomanni e da Attila, che puntava ad Aquileia, rimase salva fino all’arrivo dei Longobardi. Dopo la caduta di Aquileia divenne il centro più importante della regione tanto che il suo nome indicò l’intero territorio dell’odierno Friuli.

Cividale, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, ti accoglie subito sorprendendoti con le acque verde smeraldo del fiume Natisone, con i suoi palazzi antichi e con il meraviglioso Tempietto Longobardo, la più importante e meglio conservata testimonianza architettonica dell’epoca.

Non mancano mai l’arte e la storia nelle avventure di Mamma Camperista..
Che ricchezza questo paese, ogni angolo, ogni pietra, ogni strada nascondono meraviglie che si devono conoscere e che vanno fatte conoscere.. e Sofia ed Elisa sono sempre con noi, viaggiano, scoprono.. certo ovviamente si stancano ma niente come la conoscenza e l’esperienze di questi viaggi le farà crescere con il desiderio di scoprire e di viaggiare..

..questa volta in realtà la fermata a Cividale l’abbiamo fatta per papà Paolo che ha un appuntamento importante con Luca Bertossio https://www.bertossio.com/bio per un unico, pazzesco volo in aliante.. Date un’occhiata a chi è Luca e poi mi darete ragione.. Vi posso solo dire che io non l’avrei mai fatto ma papà Paolo visto il suo grande amore per il volo e gli aerei non avrebbe mai rinunciato ad una tale opportunità.. 20 minuti di volo e di acrobazie..

Anche Sofia ed Elisa si sono fatte un bel giro in aereo.. ma da terra!!

E poi una volta che papà Paolo è sceso a terra tutto intero, sano e salvo.. Una bella foto tutti insieme.. Mamma Paola è sempre la fotografa..:-)

29511622_10156305113232490_7764663841489929011_n

Dopo questa indimenticabile avventura il piacere di un buon pranzo non ce lo toglie nessuno.. Sofia, grande fan di Quattro Ristoranti, si ricorda che a Cividale del Friuli si trova l’agriturismo vincitore della puntata dedicata al Friuli e cosa facciamo? Ci fermiamo al volo.. Agriturismo Alturis, che consiglio vivamente per l’ospitalità, la qualità del cibo, del vino e l’ottimo rapporto qualità prezzo (che per noi che veniamo da Milano ci sorprende e non poco!!).. Stinco alla birra, frico, salumi misti. ottimo vino rosso della cantina dell’agriturismo.. Che soddisfazione!

Dopo il pranzo, un bel giretto tra i vigneti e gli animali, qualche gioco con le piccole al sole e via risaliamo a bordo della nostra Motorhome per l’ultima tappa di questo nostro viaggio che ci porterà in Veneto, verso la laguna di Chioggia e Sottomarina..

A presto!

Qui di seguito i link utili relativi alla nostra tappa di Cividale del Friuli: