Accessori per migliorare il proprio camper.

In evidenza

Diciamo che in questi ultimi mesi ci siamo dedicati ad un po’ di acquisti per migliorare sempre di più la qualità della nostra Motorhome.

Abbiamo deciso innanzitutto di aggiungere un sistema di riscaldamento oltre al Truma. Si tratta del sistema Eberspacher con kit alta montagna che funziona direttamente con il gasolio del camper. Ottimo per il freddo e se ci si trova improvvisamente senza bombola.

Sistema di funzionamento Eberspacher

Abbiamo poi aggiunto alle spalle della dinette e nella cameretta 2 Televisioni alle quali abbiamo aggiunto il comodissimo Fire stick di Amazon. Essendo poi una famiglia devota alla Apple abbiamo deciso di adottare la Apple TV. Per la parte tecnologica abbiamo inserito 2 inverter portatili per la parte dinette e la parte retro con i letti gemelli da utilizzare con cavo 12 volt, oltre ad un generatore corrente a 220 watt per utilizzo di computer e altri piccoli device. Visto che quest’anno ci siamo trovati a fare diverse giornate di smartworking nella nostra motorhome.

Amazon Fire Stick
Apple TV

Per ordinare tutti questi strumenti in modo da non lasciarli sparpagliati per il camper li abbiamo attaccati con una striscia a strappo prodotta dalla 3M… comodissima e oltre tutto ci ha evitato di bucherellare il camper.

Ora parliamo del bagno e della cucina. Due ambienti che abbiamo cercato di rendere comodi e confortevoli con delle piccole accortezze: un bel portaoggetti applicato all’interno della porta del bagno per contenere tutti i nostri oggetti da toilette. Mentre in cucina una mensolina per le erbe aromatiche e qualche gancio per appendere gli strofinacci.

Piccoli accorgimenti sono necessari per mantenere il camper nel tempo. Dei tappeti per il pavimento, una tovaglia idrorepellente con spessore di 1 cm per evitare di rovinare il tavolo della dinette.

Quest’estate poi ci siamo finalmente occupati dell’organizzazione del gavone. Papà Paolo è andato da Camping Sport Magenta dove ha comprato alcuni prodotti di marca Fiamma per consentire una sistematizzazione migliore dello spazio: scaffalature metalliche, elastici porta sedie e porta tutto e una scarpiera (utile sopratutto a mammacamperista!!)

Speriamo di esservi stati utili con questi consigli per allestire in modo efficiente ed efficace il vostro camper.

Qui di seguito qualche link utile:

#Teofestival.. Mamma Camperista al 1° Salone del Turimo e Outdoor a Parma

Sempre bello tornare a Parma, la mia seconda città.. Dove qualche anno fa mi laureavo in Storia dell’Arte Medievale.. Bei tempi!!

Questa volta però andiamo a Parma con una meta ben chiara in mente, visitare il 1° Salone del Turismo e Outdoor, Salone del caravanning, del turismo e delle attività all’aria aperta..Tutto quello che piace a noi!

turismo_outdoor

Partiamo giovedì pomeriggio, Paolo ha prenotato una piazzola di sosta, presso la Fiera di Parma, provvista di allaccio elettrico al costo di 8 euro..Arriviamo verso le 17:00 e dopo esserci sistemati decidiamo di passare la serata a Parma per una buona cenetta tipica presso la Trattoria del Tribunale, situata proprio nel centro storico. Dalla Fiera prendiamo l’autobus che ci porta direttamente in centro in circa 20 minuti, scendiamo presso la stazione e facciamo due passi a piedi verso la Pilotta, Piazzale della Pace e ci dirigiamo verso Piazza Garibaldi ma che freddo che fa.. Ci fermiamo alla Prosciutteria, un bellissima salumeria dove acquistiamo in serie: prosciutto crudo, cappelletti, parmigiano reggiano e salame di Felino..

image4

Giusto in tempo perchè arrivi l’ora di andare a cena.. e a Parma vale sempre la pena di cenare o pranzare!!!

La cenetta è squisita come sempre. Le bimbe sono stanche al punto giusto.. Ci facciamo chiamare un taxi e con 14 euro torniamo alla Fiera di Parma, alla nostra Motorhome per una meritata dormita, in attesa del giorno dopo dove io, Sofia ed Elisa faremo le giornaliste alla ricerca di informazioni e stand interessanti per i nostri futuri viaggi..

La mattina ci svegliamo molto ansiosi di entrare alla Fiera, una buona colazione e poi si parte.. Le nostre tappe sono lo Stand della Laika dove passiamo a salutare il nostro caro Alessandro di Corbar, il concessionario che a settembre ci ha venduto la nostra Motorhome, e poi ci facciamo un bel giro tra gli stand che presentano vacanze, itinerari, camping conoscendo persone nuove e scoprendo nuovi itinerari..

Bella mattinata.. Ma anche il pomeriggio si prospetta interessante.. Infatti ci dirigiamo verso San Secondo Parmense per incontrare una delle mie più care amiche, Elisa, con la quale abbiamo frequentato l’Università di Parma.. La vera amicizia non cambia mai.. Continua anche se ci si vede sempre meno per via degli impegni ma è bello rivedersi, riabbracciarsi, ricordare il passato, parlare del presente e guardare al futuro..

Se fate un giro a San Secondo fermatevi a vedere la Rocca e fate un stop presso la Cantina Golosa.. Merita davvero, per la gentilezza del padrone di casa che non solo ci ha offerto degli ottimi dolci ma ci ha fatto anche fare una piccola visita alla cantina storica..

Inoltre se volete gustare le bontà emiliane una piccola chicca è l’Agrinascente, a pochi metri dall’uscita dell’autostrada di Fidenza.. Uno spaccio dove avrete l’imbarazzo della scelta, vi perderete tra i cibi..

image5

Qui di seguito i link utili relativi alla nostra tappa di Parma: