Alcuni dei miei ricordi più belli hanno attraversato le strade di Silandro.
Gli anni della mia infanzia, gli anni spensierati passati a ridere e scherzare con i miei zii, lo zio Franco, lo zio Renzo, la nonna Eleonora, e Cesare con Elisabetta e Tommaso.. quante avventure, quante passeggiate, quanti funghi e anche quante belle litigate!! Che certamente nella mia famiglia non mancano mai.. Silandro appartiene alla mia memoria, alla mia vita e tornarci oggi con Paolo e le mie bimbe mi da un’emozione indescrivibile..Tornare qui ogni anno è un appuntamento fisso, ci sono certi appuntamenti che nella vita vanno mantenuti perché rendono chi li vive felici, emozionati e con il cuore aperto alla condivisione. A Silandro io ci sto davvero bene e questo è percepito anche da chi è con me che percepisce la mia serenità e la mia suggestione.
La cosa divertente è che mamma camperista a Silandro ha sempre passato in albergo le proprie vacanze estive (tutto agosto direi quando mio papà lavorar) ma dal 2017 cosa ha aperto proprio qui?? Un campeggio!!!! Quindi quale modo migliore che tornarci con il nostro camper?!
Il campeggio di Silandro si chiama Vogelsang e si trova a 5 minuti a piedi da centro del paese che si raggiunge seguendo la strada che, sempre dritta, porta fino alla Strada Principale. Il camping è disposto su 3 livelli, la nostra piazzola si trova su quello più alto, è una piazzola ampia, erbosa con attacco corrente e acqua potabile. Il camping di proprietà di Willi è molto semplice, spartano (forse un pò caro!) ma ha tutto quello che serve: i servizi così come le docce sono nuovi grandi e puliti, un piccolo bar, un mini market che vende generi alimentari e materiali di prima necessità e alcune mensole dove sono messi a disposizione di tutti gli ospiti le informazioni turistiche su Silandro e sulla Val Venosta.. Una cosa utile che l’ufficio del turismo mette a disposizione di tutti coloro che soggiornano è la card dei mezzi pubblici con la quale hai libero accesso ai pullman ed al treno consentendo a tutti di muoversi in tutta libertà senza spendere un euro.. Inoltre compreso c’è anche l’ingresso alla piscina di Silandro (di altissimo livello).
Questa volta a Silandro abbiamo deciso di fermarci 5 giorni per rilassarci, cercare funghi e fare delle belle passeggiate con le bimbe e i nonni.. Le nostre tappe saranno Covelano ed il Monte Tramontana:
Poi ci spostiamo alla volta della Val Martello dove ci arrampichiamo sulle rocce, troviamo teschi di cervi e gustiamo degli ottimi piatti che hanno come protagonisti i nostri amati funghi..
Ovviamente la Val Venosta offre moltissimi spunti e molte attrazioni turistiche che meritano di essere visitate ed apprezzate.. Io le ho girate tutte nei tanti anni delle mie vacanze d’infanzia e chissà forse presto avrò modo di visitarle anche con la nostra motorhome.. Stay tuned!
“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.” Gabriel Garcia Marquez
I link utili alla vostra vacanza a Silandro:
- Silandro:
https://www.venosta.net/it/silandro-e-lasa.html
- Val Venosta:
https://www.venosta.net/it/benvenuti.html
- Val Martello:
https://www.venosta.net/it/laces-val-martello.html
- Camping Vogelsang:
https://www.camping-vogelsang.com/it